L’espressività come modello interpretativo dell’esperienza musicale L’espressività come modello interpretativo dell’esperienza musicale

L’espressività come modello interpretativo dell’esperienza musicale

    • R$ 17,90
    • R$ 17,90

Descrição da editora

La musica produce emozioni? Queste ultime risiedono all'interno delle "forme" musicali? Perché una musica è allegra o triste? Cosa ci suggerisce tale considerazione?Queste sono solo alcune delle domande affrontate in questo piccolo ma condensato viaggio sul modo di trattare esteticamente la musica. Partiremo dalle concezioni di A. Schopenhauer, E. Hanslick e S. Langer, per giungere nell'intricato dibattito analitico presente attualmente nella filosofia anglo-americana e rivolto alla querelle tra Cognitivisti (Peter Kivy) e Emotivisti (Derek Matravers), accennando anche un recente problema affiorato in questi anni circa il binomio musica-metafora.

GÊNERO
Não ficção
LANÇADO
2015
22 de abril
IDIOMA
IT
Italiano
PÁGINAS
163
EDITORA
Robertoterlizzi
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMANHO
752,5
KB

Mais livros de Roberto Terlizzi

Un Poeta dei Suoni Un Poeta dei Suoni
2016
Piccolo viaggio nello studio del Pianoforte Piccolo viaggio nello studio del Pianoforte
2015