L'essere e il genere L'essere e il genere
Biblioteca di Attualità Lacaniana

L'essere e il genere

Uomo / donna dopo Lacan

    • R$ 22,90
    • R$ 22,90

Descrição da editora

Il clima del XXI secolo è segnato da un affrancamento nei confronti delle norme di genere.
I soggetti contemporanei credono sempre meno nei ruoli di uomo e di donna, che si tratterebbe di recitare come un copione già scritto, e a ragione.
Ma questa nuova emancipazione, fa forse sparire il valore della questione del genere in un’esistenza? Cosa resta del genere una volta che ne abbiamo decostruito le norme? Con Lacan, la psicoanalisi ha aperto la strada a un approccio al genere che manda in frantumi tutti gli stereotipi e introduce una questione per ogni essere. Gli studi di genere gli sono debitori per questo. A partire da figure di uomini e di donne fuori norma nel cinema (da Billy Wilder a Guillaume Gallienne) e nella letteratura contemporanea (Édouard Louis, Catherine Millet, Delphine de Vigan, Pascal Bruckner), Clotilde Leguil ci mostra cosa può significare “essere un uomo” o “essere una donna” nel XXI secolo, al di là di ogni norma.

GÊNERO
Saúde, mente e corpo
LANÇADO
2020
10 de abril
IDIOMA
IT
Italiano
PÁGINAS
160
EDITORA
Rosenberg & Sellier
VENDEDOR
BOOKREPUBLIC DISTRIBUZIONE S.R.L.
TAMANHO
781,5
KB

Mais livros de Clotilde Leguil

Outros livros desta série

Politica lacaniana Politica lacaniana
2018
Parole minori Parole minori
2020
Adoviolenza Adoviolenza
2020
La leggenda nera di Jacques Lacan La leggenda nera di Jacques Lacan
2020
Desideri decisi di democrazia in Europa Desideri decisi di democrazia in Europa
2018
Guerre senza limite Guerre senza limite
2017