L'Unione dei Comuni della Bassa Romagna L'Unione dei Comuni della Bassa Romagna

L'Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Territorio orientato allo sviluppo

Descrição da editora

Nel territorio della Bassa Romagna sembrano congiungersi due fenomeni di crescente interesse.
In primo luogo, una nuova e diversa configurazione delle istituzioni del governo locale, che da entità piccole, spesso marginali, si manifestano come una entità associata di più amministrazioni e più territori, anche diversi tra loro.
Le conseguenze di questa trasformazione sono rilevanti: la riorganizzazione dei servizi per le persone e per la comunità, con risparmi di risorse che possono rafforzare e qualificare la offerta dei servizi.
In secondo luogo, si prospetta progressivamente attraverso le differenze e le ricchezze dei territori dei singoli comuni una dimensione dello sviluppo locale in precedenza poco percepita e poco considerata.
Lo sviluppo economico e sociale interessa le singole comunità dei singoli comuni, ma non può prescindere dai legami sociali, dalla mobilità territoriale, dall’accesso a beni e servizi di carattere collettivo. Inoltre la tutela dell’ambiente, il nuovo valore dei beni comuni (da quelli ambientali a quelli della memoria e della eredità culturale) tendono sempre più a caratterizzare una nuova qualità dello sviluppo locale. Nuove imprese e nuove reti sociali sono i fattori di rinforzo e di diffusione di realtà territoriali e sociali che si manifestano come smart land.

GÊNERO
Política e atualidades
LANÇADO
2015
9 de novembro
IDIOMA
IT
Italiano
PÁGINAS
117
EDITORA
Homeless Book
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMANHO
2,3
MB

Mais livros de Andrea Bilotto

Cittadini digitali Cittadini digitali
2021
Sexting o amore? Sexting o amore?
2019
Meglio social che male accompagnati Meglio social che male accompagnati
2015
Educare all'uso dei Media Educare all'uso dei Media
2017
Quale scuola scelgo dopo le scuole medie? Quale scuola scelgo dopo le scuole medie?
2016