:macchine :macchine

:macchine

    • R$ 17,90
    • R$ 17,90

Descrição da editora

Cos’è la felicità? Per Buddha bisogna percorrere l’Ottuplice sentiero per raggiungerla. Articolate e complesse le posizioni di Epicuro, Platone e Aristotele, netta invece la risposta di Linus: “È la mia copertina!”.

Per molti, oggi, è una faccina tonda, gialla, con un sorriso un po’ ebete.

Ne parla anche la costituzione americana, della ricerca della felicità.

Per Ivan Baio la felicità è questa:

La felicità è una condensa di goccioline rarefatte che ti avvolgono e ti entrano ovunque soprattutto dove si formano le zone ad alta concentrazione. La felicità è come una nuvola, come vapore. È umida, di temperatura variabile e regolabile, di colore arancione. Sul verdognolo, quando sta per finire, per via di un principio attivo liberato nel serbatoio dal felicizzatore; almeno il felicizzatore che abbiamo a casa funziona così. È un 9000 verde metallizzato della Alban & Romin.


Chi non avesse a casa un felicizzatore Alban&Romin, di qualsiasi modello, metallizzato o non, farebbe bene a leggere :macchine.


Ivan Baio dal sottosuolo berlinese, dove vive con la moglie Sveta, scrive racconti e romanzi surreali, o troppo reali. Un nipotino di Kafka e Queneau per intendersi. Odia la classificazione in generi, ma ne ha inventato uno, il blomanzo. Il suo farefuorilamedusa ha avuto più di 150.000 visualizzazioni. 

:macchine svela punti di vista che non si pensava si potessero avere.

  • GÊNERO
    Ficção e literatura
    LANÇADO
    2016
    11 de abril
    IDIOMA
    IT
    Italiano
    PÁGINAS
    94
    EDITORA
    Spider&Fish
    VENDEDOR
    Spider & Fish
    TAMANHO
    87,7
    MB