Maria Skłodowska Curie. L’ostinata abnegazione di un genio Maria Skłodowska Curie. L’ostinata abnegazione di un genio

Maria Skłodowska Curie. L’ostinata abnegazione di un genio

    • R$ 27,90
    • R$ 27,90

Descrição da editora

Nel 1911, il Premio Nobel per la chimica veniva conferito a Marie Curie, dopo che otto anni prima aveva ricevuto quello per la fisica. Si concludeva una straordinaria avventura scientifica e iniziava a porre le radici la deificazione di un personaggio icona e simbolo delle stupefacenti trasformazioni di costume che caratterizzeranno i decenni a venire. Durante la cerimonia di traslazione dei resti dei Curie al Pantheon, Pierre Gilles de Gennes volle sottolineare di Maria "la bellezza dell'abnegazione". La Christmas Lecture rende omaggio alla duplice eredità che ella ci ha lasciato: la forza della razionalità scientifica contro l'oscurantismo delle credenze e l'uguaglianza di genere. La conferenza ripercorre gli aspetti più salienti della vita di Marie Curie, divulgando le sue straordinarie scoperte scientifiche, ma anche sottolineando aspetti socio-culturali e di costume ed evidenziando il contesto storico di un'epoca che tumultuosamente stava trasformandosi.

Luigi Dei, studioso di fama internazionale della chimica dei materiali è Direttore del Dipartimento di Chimica "Ugo Schiff" dell'Università di Firenze, nonché Presidente di OpenLab il servizio di educazione e divulgazione scientifica dell'Ateneo. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, si dedica anche alla divulgazione scientifica e ai temi del rapporto fra scienza, arte e letteratura. In questo contesto si è reso autore di conferenze-spettacolo su scienza e musica e di un dramma scientifico-civile ispirato a Primo Levi.

GÊNERO
Biografias e memórias
LANÇADO
2013
22 de abril
IDIOMA
IT
Italiano
PÁGINAS
38
EDITORA
Firenze University Press
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMANHO
273,4
KB

Mais livros de Luigi Dei