Nasiriyah fonte di vita. 2003-2013 Nasiriyah fonte di vita. 2003-2013

Nasiriyah fonte di vita. 2003-2013

    • R$ 5,90
    • R$ 5,90

Descrição da editora

Dieci anni sono già passati da quella che la storia ricorderà come la «strage di Nasiriyah», l’eccidio di militari italiani più grave dal secondo conflitto mondiale. Nell’attentato kamikaze del 12 novembre 2003 persero la vita diciannove dei nostri ragazzi, tra i quali 12 carabinieri e 5 soldati dell’esercito, impegnati in missione di pace per la ricostruzione dell’Iraq dilaniato dalla guerra. Che cosa è avvenuto in questi dieci anni? Il sangue versato a Nasiriyah non si è perso in un fiume sterile di dolore, ma ha irrorato terreni nuovi di speranza e vinto la morte con messaggi concreti di vita: grazie a Margherita Caruso Coletta, moglie del brigadiere Giuseppe ucciso nella strage, tanti aiuti hanno raggiunto le regioni più povere dell’Italia e del mondo. In Burkina Faso sono stati costruiti un Centro per bambini orfani, un refettorio, un dispensario medico e cinque pozzi per l’acqua potabile, il tutto grazie in gran parte ai proventi di Il seme di Nasiriyah, il libro che Lucia Bellaspiga e Margherita hanno scritto nel 2008 mettendo in moto un circolo virtuoso tra milioni di italiani. «Ama il tuo nemico, prega per il persecutore», aveva detto Margherita la sera della strage, scuotendo tante coscienze. Molte da allora hanno ritrovato la fede e la forza del perdono.

GÊNERO
Biografias e memórias
LANÇADO
2013
20 de outubro
IDIOMA
IT
Italiano
PÁGINAS
128
EDITORA
Ancora
VENDEDOR
BOOKREPUBLIC DISTRIBUZIONE S.R.L.
TAMANHO
405
KB

Mais livros de Lucia Bellaspiga & Margherita, Coletta

Il deserto dei Tartari, un romanzo a lieto fine Il deserto dei Tartari, un romanzo a lieto fine
2014
E adesso vado al Max! Massimiliano Tresoldi 10 anni di «coma» e ritorno E adesso vado al Max! Massimiliano Tresoldi 10 anni di «coma» e ritorno
2012