I mužikì I mužikì

I mužik‪ì‬

versione filologica del racconto

    • $4.99
    • $4.99

Publisher Description

Questo racconto di Čechov del 1897 è ambientato tra i mužikì, parola russa che viene dalla stessa radice di muž, uomo, ma significa uomo contadino, contrapposto a bàrin, uomo ricco, signore, persona che non deve "sporcarsi" le mani col lavoro fisico. Il villaggio di contadini è misero, e il raffronto che viene fatto è con il successo professionale di chi, andando in città, ha potuto esercitare la professione di cameriere, molto più redditizia. Il fatto che il cameriere serva i signori di città, portando pietanze che nella sua vita non potrà mai nemmeno asaggiare, non è percepito in termini di opposizione di classe, ma con piacere. Il cameriere sente l'onore di vivere in un ambiente lussuoso, anche se non dedicato a lui. Il villaggio invece è piagato da povertà, alcolismo, tasse arretrate, violenza domestica. 

GENRE
Fiction & Literature
RELEASED
2021
March 15
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
100
Pages
PUBLISHER
Bruno Osimo
SELLER
StreetLib Srl
SIZE
146.1
KB

More Books by Anton Cechov

Späte Blumen Späte Blumen
2023
Racconti Racconti
2022
Quando scrivo sono contento Quando scrivo sono contento
2022
Né per fama, né per denaro Né per fama, né per denaro
2022
Frühlingsgefühle Frühlingsgefühle
2022
La steppa La steppa
2021