Il Friuli che nessuno conosce Il Friuli che nessuno conosce

Il Friuli che nessuno conosce

    • $9.99
    • $9.99

Publisher Description

Il volto nascosto della splendida regione crocevia d’Europa


Sono molti gli aspetti del Friuli che suscitano stupore e delizia in un visitatore: dalle meraviglie naturalistiche a quelle gastronomiche, fino alla ricca storia culturale. Questa regione, da sempre crocevia europeo, non manca di affascinare e colpire chiunque vi transiti. Ma le bellezze del Friuli non si esauriscono certo in quelle che tutti già conosciamo. Esiste un’intera selva di storie, luoghi e personaggi di cui ben pochi hanno sentito parlare, ma che farebbero la felicità degli appassionati di storia locale e di tutti i turisti. Angelo Floramo ci conduce alla scoperta dei segreti di una regione ricca di magia e fascino. Dalle meraviglie uniche della Val Resia alla storia di Muzio Frangipane, dai riti ancestrali della Valcanale alle ultime conquiste dell’architettura contemporanea: un incredibile viaggio attraverso quella parte del Friuli che è ancora in grado di stupirci.

Uno straordinario viaggio alla scoperta delle meraviglie nascoste del Friuli


Tra gli argomenti trattati:


Muzio Frangipane, un mastro profumiere friulano nella Parigi del Rinascimento

Le malghe: dove il latte diventa formaggio e la fatica è poesia

Andar per antichi mulini. Una topografia incantata

Friuli terra di fumettisti e di illustratori

Borta: il villaggio fantasma e il fantasma del lago che non c’è

Architettura contemporanea in Friuli: la bellezza in 3D

Andar per affreschi: i racconti del colore tra Medioevo e Rinascimento

Tornei, ludi, giostre e minnesänger alla corte patriarcale
Libera nos domine: la peste in Friuli, una storia antica da Giustiniano al Covid-19

Vini autoctoni e grappe da leggenda, andar per cantine ad assaggiare la cultura

Gli ebrei in Friuli: una storia rimossa

La val Resia: lingua, miti e musica, patrimonio unico al mondo

Angelo Floramo

Laureato in Filologia latina medievale e dottore in Storia medievale, insegna Lettere e Storia. Ha collaborato con l’Archivio Storico italiano, è consulente scientifico della biblioteca Guarneriana Antica di San Daniele del Friuli. Con la Newton Compton ha già pubblicato: Forse non tutti sanno che in Friuli…; Storie segrete della storia del Friuli; Le incredibili curiosità del Friuli; Breve storia del Friuli e Il Friuli che nessuno conosce.

GENRE
History
RELEASED
2021
November 11
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
307
Pages
PUBLISHER
Newton Compton editori
SELLER
Newton Compton Editori srl
SIZE
816.7
KB

More Books by Angelo Floramo

Breve storia sentimentale dei Balcani Breve storia sentimentale dei Balcani
2024
La sensualità del libro La sensualità del libro
2023
Vino e libertà Vino e libertà
2023
Guida curiosa ai luoghi insoliti del Friuli Guida curiosa ai luoghi insoliti del Friuli
2022
Come papaveri rossi Come papaveri rossi
2021
Breve storia del Friuli Breve storia del Friuli
2020