Il muro di Berlino e i suoi calcinacci. Cosa c'è da festeggiare? Il muro di Berlino e i suoi calcinacci. Cosa c'è da festeggiare?

Il muro di Berlino e i suoi calcinacci. Cosa c'è da festeggiare‪?‬

    • $5.99
    • $5.99

Publisher Description

Crollati quei 155 chilometri di Muro, nel 1989, sulle ceneri dei partiti comunisti sono sorte “nuove” formazioni politiche socialdemocratiche, che hanno ottenuto un seguito di massa, riuscendo nei diversi paesi a coprire ruoli di governo. I consensi elettorali raccolti dai postcomunisti sono legati in buona misura alle ovvie sofferenze sociali causate dai regimi precedenti, ma addossate al neoliberismo durante il timido passaggio all’economia di mercato. L’Ovest ha esportato a Est la democrazia, non il capitalismo!

I neosocialisti hanno convinto le masse che una versione democratizzata del socialismo non sarebbe solo più umana, ma anche economicamente più produttiva ed efficiente.

Oggi, nel pieno dei festeggiamenti dei 30 anni della caduta del Muro di Berlino, l’autore ritiene che ci sia poco da festeggiare, perché non è caduto anche il comunismo! Anzi. Il suo crollo ha, paradossalmente, tolto all’Occidente un alibi per chiamare, ed additare, quell’ideologia criminale nel modo più appropriato: dittatura!

  • GENRE
    Politics & Current Events
    RELEASED
    2019
    November 6
    LANGUAGE
    IT
    Italian
    LENGTH
    170
    Pages
    PUBLISHER
    GoWare, Tramedoro
    SELLER
    goWare Srl
    SIZE
    1.9
    MB

    More Books by Leonardo Facco

    Coronavirus: stato di paura. La storia controversa e documentata di una pandemia Coronavirus: stato di paura. La storia controversa e documentata di una pandemia
    2020
    Che Guevara il comunista sanguinario. La storia sconosciuta del mitologico mercenario argentino Che Guevara il comunista sanguinario. La storia sconosciuta del mitologico mercenario argentino
    2020
    Schiavi fiscali. 2009-2019 dall'elogio alla lode di chi si difende dalle tasse Schiavi fiscali. 2009-2019 dall'elogio alla lode di chi si difende dalle tasse
    2019
    Liberalismo e cultura popolare. Quando l’arte di comunicare incontra la libertà Liberalismo e cultura popolare. Quando l’arte di comunicare incontra la libertà
    2019
    El conde de Montecrypto El conde de Montecrypto
    2019
    Il conte di Montecrypto Il conte di Montecrypto
    2018