La conclusione del sistema marxiano La conclusione del sistema marxiano

La conclusione del sistema marxiano

a cura e con un saggio introduttivo di Raimondo Cubeddu

    • $26.99
    • $26.99

Publisher Description

Il lungo saggio di Eugen von Böhm-Bawerk La conclusione del sistema marxiano apparve nel 1896 e si pose immediatamente al centro delle discussioni sulla possibilità di costruire il socialismo sulla base delle teorie economiche di Karl Marx. Per questo Joseph A. Schumpeter scrisse che «non cesserà di essere la critica a Marx per eccellenza» e per questo rappresenta da sempre un serio ostacolo sulla via di quanti si chiedono a che cosa possa ancora servire Marx e credono che «come è esistito un socialismo prima di Marx, allo stesso modo continuerà ad esistere anche dopo di lui».

Fondandosi su un’analisi puntuale, rigorosa e pacata della teoria marxiana del valore-lavoro e delle sue contraddizioni, Böhm-Bawerk ne distrugge la consistenza ma, sulla base della convinzione che «il sistema marxiano ha un passato e un presente, ma non un futuro di grande prospettiva»,  avanzò una previsione che si rivelò errata. 

Si tratta, in definitiva, di un “classico” della teoria economica del quale, nel Saggio introduttivo, Raimondo Cubeddu ricostruisce la genesi, l’importanza, l’influenza e il modo in cui fu inteso dagli altri esponenti della Scuola Austriaca nella loro battaglia contro il socialismo.


Eugen von Böhm-Bawerk (1851-1914) è stato uno dei principali esponenti della Scuola Austriaca e la sua collocazione tra i più grandi economisti di sempre è legata a Storia e critica delle teorie dell’interesse del capitale. Fu più volte Ministro delle Finanze dell’Impero austro-ungarico e il suo “Seminario” all’Università di Vienna fu frequentato da studenti destinati a svolgere un ruolo di primo piano nella storia intellettuale e politica del primo Novecento.


Raimondo Cubeddu insegna Filosofia politica al Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa e si occupa da sempre della tradizione liberale e di quella “austriaca” in particolare. Per IBL Libri ha recentemente curato il volume di Carl Menger, Scambio, valore e capitale. Saggi su Adam Smith.

GENRE
Business & Personal Finance
RELEASED
2020
June 7
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
220
Pages
PUBLISHER
IBL Libri
SELLER
IBL LIBRI SRL
SIZE
1.5
MB

More Books by Eugen von Böhm-Bawerk

Karl Marx and the Close of his System: Karl Marx and the Close of his System:
2023
Capital and Interest Capital and Interest
2021
The Ultimate Standard of Value The Ultimate Standard of Value
1900
Karl Marx and the Close of His System Karl Marx and the Close of His System
2019
The Positive Theory of Capital The Positive Theory of Capital
2014