La corsa dei contrari La corsa dei contrari
Menalive

La corsa dei contrari

Antropologia teatrale

    • $13.99
    • $13.99

Publisher Description

Elaborando ulteriormente le esperienze e gli orizzonti teorici inaugurati dall’Odin Teatret, nel 1979 Barba fonda l’International School of Theatre Anthropology (ISTA), un laboratorio itinerante di studi comparati sui princìpi della tecnica dell’attore, dando il nome di antropologia teatrale a questo campo di studi. La riflessione iniziata nel 1964, quando Barba si era recato in India a studiare il teatro Kathakali, ne La corsa dei contrari (1981) si sviluppa e articola in tre saggi che qui riproponiamo in una nuova edizione. Nel primo, partendo dall'esperienza dell'Odin Teatret, l'autore indaga sulla natura della trasformazione delle funzioni sociali implicate dal nuovo teatro di gruppo. Il secondo verte sulla formazione dell'attore. Il terzo e ultimo saggio risponde a un quesito: «In quali direzioni può orientarsi un attore occidentale per costruire le basi materiali della sua arte?». Qui Barba riprende tutte le fila del suo discorso per mettere a fuoco quelle «precise e utili regole pratiche» che, affinate da pratiche antiche, acquistano l'autorità di vere e proprie leggi del comportamento.

GENRE
Arts & Entertainment
RELEASED
2019
March 21
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
154
Pages
PUBLISHER
Edizioni di Pagina
SELLER
BOOKREPUBLIC DISTRIBUZIONE S.R.L.
SIZE
17.8
MB

More Books by Eugenio Barba

Le mie vite nel Terzo Teatro Le mie vite nel Terzo Teatro
2023
El training del actor El training del actor
2020
The Moon Rises from the Ganges The Moon Rises from the Ganges
2016
Teatro. Solitudine, mestiere e rivolta Teatro. Solitudine, mestiere e rivolta
2015
On Directing and Dramaturgy On Directing and Dramaturgy
2009
The Paper Canoe The Paper Canoe
2003

Other Books in This Series

Bene in cucina Bene in cucina
2019
Lo stupore è all’origine del risveglio dell’umana coscienza Lo stupore è all’origine del risveglio dell’umana coscienza
2019