Trattato dei governi Trattato dei governi

Trattato dei governi

    • $1.99
    • $1.99

Publisher Description

In Aristotele lo Stato è ridotto al suo vero concetto: l'organo, il mezzo, in altre parole, per cui gli individui raggiungono il proprio fine naturale: la Conservazione e la Felicità. Ma evidentemente lo Stato si dirà tanto più bello e perfetto, in quanto assicurerà nel miglior modo e al maggior numero di individui il raggiungimento di questo fine. Dall'incipit del libro: Perché e’ si vede, che ogni città è una certa compagnia; e perchè ogni compagnia è costituita per fine di conseguir qualche bene, chè in vero ogni cosa, che s’opera, è operata per cagione di quello che par bene, è però manifesto, che ogni compagnia ha in considerazione, e in fine qualche bene: e che quella, che infra tutte l’altre è la principalissima, e che tutte l’altre contiene, ha per fine il bene, che è principalissimo; e tale non è altra, che la città, e la compagnia civile.

GENRE
Politics & Current Events
RELEASED
2018
January 29
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
388
Pages
PUBLISHER
Youcanprint
SELLER
StreetLib Srl
SIZE
731.2
KB

More Books by Aristotele

Poetica Poetica
2015
Metafisica Metafisica
2012
Metafisica (tradotto) Metafisica (tradotto)
2023
Trattato dei governi Trattato dei governi
2021
Trattato dei governi Trattato dei governi
2018
La metafisica La metafisica
2018