Il mito di Sisifo Il mito di Sisifo

Il mito di Sisifo

    • CHF 6.00

    • CHF 6.00

Beschreibung des Verlags

Un saggio sul "senso dell'assurdo". Un sentimento che può impossessarsi di ognuno di noi, mentre siamo immersi nella banalità della vita. Mentre guardiamo il volto di una persona cara e lo scopriamo, per la prima volta, assolutamente estraneo. La massima manifestazione dell'assurdo si ha dal contatto con la morte. Perché è la morte l'evento principe in cui l'assurdo appare come un'illuminazione. La vita, allora, vale la pena di essere vissuta? La risposta di Camus è frutto del rigore del suo pensiero filosofico e si esprime appieno attraverso il mito di Sisifo, l'eroe greco che più di ogni altro è emblema della condizione umana. Condannato a issare su una montagna un enorme macigno, lui sa che la pietra precipiterà di nuovo, costringendolo a ripetere questo gesto all'infinito. Sa, dunque, a priori che fallirà. Eppure, vivendo con coscienza la propria condizione, resistendo, attua la sua ribellione. E in questa ribellione esprime il senso umano dell'esistere... © 1942 Éditions Gallimard - © 2017 Giunti Editore S.p.A./Bompiani

GENRE
Religion und Spiritualität
ERZÄHLER:IN
MR
Massimo Rinaldi
SPRACHE
IT
Italienisch
DAUER
04:24
Std. Min.
ERSCHIENEN
2019
17. April
VERLAG
Giunti Editore S.p.A./Bompiani
GRÖSSE
221.5
 MB

Hörer kauften auch

Lo straniero Lo straniero
2019
Il giocatore Il giocatore
2009