Il ritorno di Casanova Il ritorno di Casanova

Il ritorno di Casanova

    • CHF 13.00

Beschreibung des Verlags

Il Casanova di Schnitzler è un uomo rivolto al passato, incapace di affrontare il presente. Giunto alle soglie della vecchiaia, altro non sembra desiderare se non fare ritorno nella sua amata Venezia, dalla quale trent'anni prima era stato esiliato. Ma proprio durante il viaggio verso la città natale si imbatte in Marcolina, giovanissima studiosa di matematica e lucida illuminista, che nei suoi confronti altro non mostra se non distaccata e indifferente cortesia. Lo spirito da conquistatore, solo apparentemente sopito, del vecchio Casanova si risveglia e spingerà il protagonista ad architettare un rovinoso intrigo, che dopo un barlume di incomparabile felicità lascerà sulle sue labbra solo un amaro retrogusto.

La persona che si aggira solitaria per le strade buie di una Venezia fatiscente e ostile non è che il fantasma del superbo e audace avventuriero che era stato in quel Settecento brillante e rivoluzionario.

L'originalità dell'opera schnitzleriana consiste nello svolgimento dell'idea di solitudine, che coincide con la decadenza fisica e morale del personaggio di Casanova e diventa emblema, per lo scrittore, per i suoi colleghi austriaci e per tutti i suoi lettori, anche della grave crisi politica e bellica della prima guerra mondiale. Ecco dunque che l'autore, come per una sorta di rispecchiamento, costruisce un ritratto del tutto crepuscolare dell'impenitente conquistatore veneziano, che viene descritto al tramonto della sua vita di avventuriero e seduttore. (Traduzione a cura di Marlene McLoughlin e Alberto Rossatti.

Insieme a questo titolo potrai ricevere un documento PDF con contenuti extra. Contatta l'Assistenza Clienti per riceverlo.

GENRE
Klassiker
ERZÄHLER:IN
AR
Alberto Rossatti
SPRACHE
IT
Italienisch
DAUER
04:30
Std. Min.
ERSCHIENEN
2010
6. Juli
VERLAG
Il Narratore s.r.l.
PRÄSENTIERT VON
Audible.de
GRÖSSE
219.7
 MB
Stabat Mater Stabat Mater
2010
La provinciale La provinciale
2008
La signora delle camelie: Collana Letteratura e Cinema La signora delle camelie: Collana Letteratura e Cinema
2024
Mi manchi Mi manchi
2009
I divoratori I divoratori
2013
Fuga nelle tenebre Fuga nelle tenebre
2011