Noi siamo un colloquio: Gli orizzonti della conoscenza e della cura in psichiatria Noi siamo un colloquio: Gli orizzonti della conoscenza e della cura in psichiatria

Noi siamo un colloquio: Gli orizzonti della conoscenza e della cura in psichiatria

    • CHF 12.00

    • CHF 12.00

Beschreibung des Verlags

La psichiatria è disciplina medica che si occupa della diagnosi, della comprensione e delle strategie terapeutiche necessarie per avvicinare ciò che convenzionalmente chiamiamo "disturbo psichico". Ma essa non può sfuggire a certe scelte etiche che richiamano i grandi temi del senso della vita, della libertà, della responsabilità verso le esistenze deboli ed emarginate. La psichiatria ha a che fare soprattutto con la cura, ma la cura non può essere soltanto farmacologica: è anche psicologica e sociale e dipende soprattutto dalla capacità di ascoltare, per cogliere quel colloquio interiore che ognuno di noi intrattiene con le voci e i silenzi della propria anima, anche quando ci si trova persi nelle pieghe più profonde della sofferenza psichica.

Questo libro affronta il grande tema della psicopatologia e della sua modernità. Descrive alcune fondamentali condizioni psicopatologiche e le loro strutture portanti mettendo in luce come, tra gli aspetti cruciali della sofferenza mentale, vi siano i modi soggettivi di essere nell'angoscia e nella tristezza, nella disperazione e nella dissociazione, nell'ossessività e nell'euforia, vale a dire i vissuti emozionali di ogni esperienza neurotica o psicotica.

GENRE
Sachbücher
ERZÄHLER:IN
RA
Roberto Accornero
SPRACHE
IT
Italienisch
DAUER
07:59
Std. Min.
ERSCHIENEN
2022
28. Juni
VERLAG
Audible Studios
PRÄSENTIERT VON
Audible.de
GRÖSSE
415.7
 MB