28 aprile 1906. L'Esposizione internazionale 28 aprile 1906. L'Esposizione internazionale

28 aprile 1906. L'Esposizione internazionale

    • CHF 1.00
    • CHF 1.00

Beschreibung des Verlags

Pur con qualche intoppo e sotto una pioggia torrenziale, quello dellapertura dellEsposizione internazionale è un giorno di festa: alla presenza del re, della regina e di ministri e capi di stato di molti paesi, i visitatori possono finalmente accedere allarea di 980.000 metri quadrati fra la Piazza dArmi e il Parco Sempione, collegati da una ferrovia elettrica sopraelevata, ed entrare negli oltre 200 edifici e padiglioni.Celebrata dalla stampa dellepoca come «uno di quei miracoli di volontà che tornano ad onore della capitale lombarda e di tutta lItalia», lEsposizione del 1906, da un lato, rappresenta lesaltazione della modernità e, dallaltro, esprime e dà forma alla volontà di Milano di proporsi come capitale economica (e dunque, in un certo senso, anche come capitale morale) dItalia, mostrando le sue capacità imprenditoriali, produttive, commerciali e organizzative. Milano e la Lombardia sono del resto già allinizio del Novecento il fulcro economico del Paese, la parte dItalia più pienamente integrata nella cornice europea, e lEsposizione del 1906 vuol essere limmagine visibile di questa realtà.Accanto alla celebrazione della borghesia lombarda e del suo saper fare compare per la prima volta anche il lavoro organizzato. Con una significativa scelta dei tempi, è proprio nei mesi dellEsposizione, visitata da rappresentanze operaie organizzate, che viene fondata a Milano la Confederazione generale del lavoro.

GENRE
Geschichte
ERSCHIENEN
2012
18. Mai
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
20
Seiten
VERLAG
Editori Laterza
GRÖSSE
628.2
 kB

Mehr Bücher von Giuseppe Berta

I giorni di Milano I giorni di Milano
2011
Amazon dietro le quinte Amazon dietro le quinte
2020
Detroit Detroit
2019
La via del Nord La via del Nord
2015
Chi ha fermato Torino? Chi ha fermato Torino?
2020
Che fine ha fatto il capitalismo italiano? Che fine ha fatto il capitalismo italiano?
2016