Abbachi, Mercanti E Algoritmi Nelle Civiltà Del Mediterraneo Abbachi, Mercanti E Algoritmi Nelle Civiltà Del Mediterraneo

Abbachi, Mercanti E Algoritmi Nelle Civiltà Del Mediterraneo

Storia sociale delle origini, sviluppo e diffusione delle scienze matematiche nel bacino del Mediterraneo dall’antichità alle soglie dell’età moderna

    • CHF 12.00
    • CHF 12.00

Description de l’éditeur

Un’originale retrospettiva sulla storia della matematica, “arte” vitale per l’evoluzione dell’intero genere umano. Tempo poche pagine, e il lettore si appassionerà leggendo delle origini e dello sviluppo della scienza dei numeri, partendo dalla sua diffusione avvenuta nel bacino Mediterraneo per giungere fino all’età moderna, in cui riusciamo a dare per scontati i miliardi di calcoli simultanei che un personal computer riesce a fare ogni secondo.

Giovanni Bosco Cannelli trasforma quello che sarebbe stato un normale testo storico in un incredibile viaggio attraverso le geniali intuizioni dei greci, dei romani, degli egizi, nonché delle eccelse menti che hanno popolato l’era medievale, considerata a torto solo esclusivamente per il suo oscurantismo religioso. Note a margine e immagini integrative, inoltre, rendono la lettura di Abbachi, mercanti e algoritmi nelle civiltà del Mediterraneo un vero e proprio viaggio a occhi aperti, alla scoperta delle radici del nostro ingegno in qualità di esseri umani.

GENRE
Science et nature
SORTIE
2017
31 août
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
600
Pages
ÉDITIONS
Europa Edizioni
TAILLE
36,3
Mo