Ai ai gasa. La via giapponese all'amore che meriti Ai ai gasa. La via giapponese all'amore che meriti

Ai ai gasa. La via giapponese all'amore che meriti

    • CHF 10.00
    • CHF 10.00

Beschreibung des Verlags

Tutti ci meritiamo un amore Ai ai gasa.
L’amore si può rappresentare in tanti modi. Nella cultura giapponese l’Ai ai gasa (letteralmente “condividere un ombrello”) è il simbolo degli innamorati. Viene rappresentato come un ombrello stilizzato, sotto al quale possono essere scritti i nomi dei due amanti. Questo ideogramma così suggestivo diviene per Navarro la chiave per raccontare e descrivere le molteplici declinazioni e sfumature di un sentimento così bello. Ispirandosi al mondo nipponico, attraverso la storia di Tadao e Bianca, le confidenze di Silvia a Oyuki, l’antica leggenda giapponese del filo rosso, le parole di Masashi alla figlia Chihiro, la crisi di Kizumi e Serena e il mito degli amanti Orihime e Hikoboshi, l’autore affronta le più importanti tematiche legate alla psicologia di coppia e rivela i sette pilastri di un amore Ai ai gasa: comunicare e ascoltare in egual misura, empatizzare, risolvere sempre i conflitti, condividere, prendersi cura di se stessi, fornire sostegno e incoraggiamento, essere capaci di perdonare.

GENRE
Gesundheit, Körper und Geist
ERSCHIENEN
2024
24. Januar
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
228
Seiten
VERLAG
Giunti
GRÖSSE
1.2
 MB

Mehr Bücher von Tomás Navarro

Kintsugi Kintsugi
2019
Wabi Sabi - L'art d'accepter l'imperfection Wabi Sabi - L'art d'accepter l'imperfection
2019
Kintsugi Kintsugi
2018
Kintsukuroi. L’arte giapponese di curare le ferite dell’anima Kintsukuroi. L’arte giapponese di curare le ferite dell’anima
2024
La force émotionnelle : Prendre de la distance, penser différemment et oser agir La force émotionnelle : Prendre de la distance, penser différemment et oser agir
2021
Wabi Sabi Wabi Sabi
2024