Basabanchi repete Basabanchi repete

Basabanchi repete

    • CHF 7.00
    • CHF 7.00

Beschreibung des Verlags

Dopo la trilogia dedicata agli Asburgo (Sissi a Miramar, Ritorno a Miramar, Oberdan amor mio), Giallo Trieste Rosso Capodistria, Le Basabanchi, la penna ironica di Alessandro Fullin ritorna implacabile e propone questo nuovo romanzo in dialetto triestino.
Trieste 1969. Da quindici anni la città è tornata all’Italia. Il benessere del dopoguerra è palpabile ma non nel monastero di via Biasoletto: la Madre Superiora infatti, per rilanciare l’istituto religioso, si è cimentata nell’impresa di far affrescare le antiche pareti del convento dal noto pittore Duccio da Sgonico. È stato un passo azzardato: il costo dei materiali e il compenso dell’artista portano il convento sull’orlo del fallimento. Le suore, disperate, cercheranno allora una soluzione accettando di diventare protagoniste di un’opera cinematografica del regista jugoslavo Borut Rasnici.
È l’inizio di nuove avventure per le Sorelle della Beata Pinza che, pur protette come sempre da Santa Tecla, si troveranno coinvolte nelle trame della Guerra Fredda.

GENRE
Jugend
ERSCHIENEN
2018
1. Oktober
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
80
Seiten
VERLAG
MGS Press
GRÖSSE
2.2
 MB

Mehr Bücher von Alessandro Fullin

Nudo maschile in arancione e giallo Nudo maschile in arancione e giallo
2021
Jane Austen Cuguluf Jane Austen Cuguluf
2020
Le basabanchi Le basabanchi
2017
Giallo Trieste rosso Capodistria Giallo Trieste rosso Capodistria
2016
Oberdan, amor mio! Oberdan, amor mio!
2015
Sissi a Miramar Sissi a Miramar
2013