Chiamami sottovoce Chiamami sottovoce

Chiamami sottovoce

    • CHF 8.00
    • CHF 8.00

Beschreibung des Verlags

È primavera, eppure la neve ricopre la cima del San Gottardo, monumento di roccia che si staglia sopra il piccolo paese di Airolo. La Maison des roses è ancora lì, circondata da una schiera di abeti secolari: sono passati molti anni, ma a Nicole basta aprire il cancello di ferro battuto della casa d’infanzia per ritrovarsi immersa nel profumo delle primule selvatiche ed essere trasportata nei ricordi di un tempo che credeva sommerso.
È il 1976 e Nicole ha otto anni, un’età in bilico tra favole e realtà, in cui gli spiriti della montagna accendono lanterne per fare luce su mondi immaginari. Nicole ha un segreto. Nessuno lo sa tranne lei, ma accanto alla sua casa vive Michele, che di anni ne ha nove e in Svizzera non può stare. È un bambino proibito. Ha superato la frontiera nascosto nel bagagliaio di una Fiat 131, disegnando con la fantasia profili di montagne innevate e laghi ghiacciati. Adesso Michele vive in una soffitta, e come uniche compagne ha le sue paure e qualche matita per disegnare arcobaleni colorati sul muro. Le regole dei suoi genitori sono chiare: “Non ridere, non piangere, non fare rumore”. Ma i bambini non temono i divieti degli adulti, e Nicole e Michele stringono un’amicizia fatta di passeggiate furtive nel bosco e crepuscoli passati a cercare le prime stelle. Fino a quando la finestra della soffitta s’illumina per sbaglio, i contorni del disegno di due bambini stilizzati si sciolgono nella neve e le tracce di Michele si perdono nel tempo. Da quel giorno, Nicole porta dentro di sé una colpa inconfessabile. Una colpa che l’ha rinchiusa in un presente sospeso, ma che adesso è arrivato il momento di liberare per trovare la verità.
Questa è la storia di un’amicizia interrotta e di un segreto mai svelato. Ma è anche la storia di come la vita, a volte, ci conceda una seconda occasione. Chiamami sottovoce è un romanzo potente su un episodio dimenticato del nostro passato recente. Perché c’è chi semina odio, ma anche chi rischia la propria libertà per aiutare gli indifesi.

GENRE
Belletristik und Literatur
ERSCHIENEN
2018
3. Mai
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
360
Seiten
VERLAG
HarperCollins
GRÖSSE
2.9
 MB

Mehr Bücher von Nicoletta Bortolotti

Un giorno e una donna Un giorno e una donna
2022
Quelle in cielo non erano stelle. Storia di un'amicizia ai tempi di Chernobyl Quelle in cielo non erano stelle. Storia di un'amicizia ai tempi di Chernobyl
2021
Sulle onde della libertà Sulle onde della libertà
2015
I bambini di Gaza. Sulle onde della libertà I bambini di Gaza. Sulle onde della libertà
2024
Disegnavo pappagalli verdi alla fermata del metrò Disegnavo pappagalli verdi alla fermata del metrò
2020