Cinque parole della scienza Cinque parole della scienza

Cinque parole della scienza

Memoria e previsione, dato e informazione, tempo

    • CHF 11.00
    • CHF 11.00

Beschreibung des Verlags

Per impostare in modo proficuo un dialogo interdisciplinare è bene essere avvertiti di come le stesse parole vengano utilizzate con significati diversi in contesti diversi. Il volume raccoglie articoli elaborati da studiosi che chiariscono, ciascuno nel proprio ambito di competenza (scientifico, filosofico, teologico), il senso di alcune parole – memoria e previsione, dato e informazione, tempo –, che sono legate tra loro dall’idea di uno sviluppo temporale proprio dell’attività scientifica. La scienza procede infatti dalla memoria dell’accaduto (almeno parziale) alla previsione del futuro (in forma di tentativo), dall’accumulo di dati all’estrazione di informazioni. Una scelta di cinque parole che risulta certo particolare, ma per nulla disorganica. Gli autori sono membri e amici dell’associazione Nuovo SEFIR (Scienza E Fede sull’Interpretazione del Reale).

GENRE
Religion und Spiritualität
ERSCHIENEN
2021
15. Juni
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
258
Seiten
VERLAG
EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
GRÖSSE
1.7
 MB

Mehr Bücher von Marco Bernardoni

Teoria, modello Teoria, modello
2015
Continuo, discreto Continuo, discreto
2016
Forma - materia, corpuscolo - onda Forma - materia, corpuscolo - onda
2017