Come cambiare il mondo Come cambiare il mondo

Come cambiare il mondo

Perchè riscoprire l'eredità del marxismo

    • CHF 9.00
    • CHF 9.00

Beschreibung des Verlags

All'indomani della più profonda crisi del nostro sistema economico, il pensiero di Marx, autore insuperato nell'analisi del capitalismo, torna a mostrare la sua forza e la sua straordinaria preveggenza. Con questa raccolta di articoli e studi, redatti nell'arco di quasi sessant'anni di lavoro ma rielaborati per l'occasione, il principale storico marxista si pone alla testa della tendenza che da qualche tempo, dopo l'eclissi degli anni Ottanta e Novanta, sta riportando a una rilettura radicale dell'autore del Capitale. Hobsbawm ricostruisce l'ambivalente epopea del marxismo, dai moti del 1848 alla caduta del muro di Berlino, dal Gramsci dei Quaderni, oggetto di un caloroso tributo, al crollo dell'Urss, e ci porta a considerare Marx per quello che è sempre stato, un grande pensatore. Un saggio che ci regala, con il nitore e l'autorevolezza del grande storico, una prospettiva nuova e completa della scomoda eredità marxista, per fare i conti con il nostro passato e guardare più chiaramente al futuro.

GENRE
Belletristik und Literatur
ERSCHIENEN
2012
23. Mai
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
464
Seiten
VERLAG
BUR
GRÖSSE
1.5
 MB

Mehr Bücher von Eric J. Hobsbawm

Il secolo breve Il secolo breve
2011
Intervista sul nuovo secolo Intervista sul nuovo secolo
2023
Nazionalismo Nazionalismo
2021
Il trionfo della borghesia Il trionfo della borghesia
2019
L'Età degli imperi L'Età degli imperi
2019
Les bandits Les bandits
2018