Come on! Come on!

Come on‪!‬

Come fermare la distruzione del pianeta

    • CHF 16.00
    • CHF 16.00

Beschreibung des Verlags

Agire adesso è possibile. Il benessere dell’umanità si può ottenere mettendo in campo opportunità che abbiamo già a portata di mano: tecnologie sostenibili, produzione decentralizzata di energia pulita e abbandono di combustibili fossili.
«Le tendenze attuali non sono in alcun modo sostenibili. Una crescita continua secondo i parametri dominanti non può che entrare gravemente in conflitto con i limiti naturali del Pianeta. L’economia, sotto i dettami del sistema finanziario e della sua propensione alla speculazione, tende ad aggravare gli squilibri ecologici e le disuguaglianze».
La diagnosi del nuovo Rapporto al Club di Roma sullo stato di salute dell’Antropocene esorta l’umanità a realizzare un «futuro prospero per tutti», a fermare la distruzione delle risorse naturali e l’inquinamento dell’atmosfera. Per raggiungere questo obiettivo c’è bisogno di un nuovo Illuminismo, di una rivoluzione concreta e mentale che sia funzionale al «mondo pieno» e allo sviluppo sostenibile. Senza inseguire astratte teorie ma perseguendo l’equilibrio tra gli esseri umani e la natura, tra il breve e il lungo periodo, tra gli interessi pubblici e privati.

GENRE
Wissenschaft und Natur
ERSCHIENEN
2018
19. September
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
456
Seiten
VERLAG
Giunti - Slow Food Editore
GRÖSSE
23.3
 MB

Mehr Bücher von Ernst Ulrich von Weizsäcker & Anders Wijkman

Wir sind dran. Club of Rome: Der große Bericht Wir sind dran. Club of Rome: Der große Bericht
2017
Faktor Fünf Faktor Fünf
1600
So reicht das nicht! So reicht das nicht!
2022
Come on! Come on!
2019
Governance and Sustainability Governance and Sustainability
2017
Eco-efficiency and Beyond Eco-efficiency and Beyond
2017