Diritti umani, democrazia e organizzazione globale Diritti umani, democrazia e organizzazione globale
Collana Habermasiana

Diritti umani, democrazia e organizzazione globale

Description de l’éditeur

La teoria del formalismo giuridico sviluppata da Ingeborg Maus postula una indeterminazione materiale di libertà ed eguaglianza che solo il processo di positivizzazione compiuto dell’autolegislazione democratica della cittadinanza può concretizzare. Pur condividendo i principi del positivismo democratico di Habermas, Ingeborg Maus vede il processo di globalizzazione in una luce più pessimistica. Habermas e Brunkhorst vedono nelle teorie di Kelsen e nella Carta ONU una costituzionalizzazione già operante del diritto internazionale (anche se tale costituzionalizzazione non basta a garantire la democrazia). Maus invece interpreta la carta ONU come mero trattato pattizio. E tale deve rimanere - secondo lei - in assenza di una organizzazione giuridica adeguata a livello globale. Interpretare già oggi la carta ONU nei termini di una costituzione significa dare spazio all’imperialismo egemonico delle grandi potenze, che deformalizzano il diritto piegandolo ai propri interessi geopolitici.

  • GENRE
    Essais et sciences humaines
    SORTIE
    2015
    19 avril
    LANGUE
    IT
    Italien
    LONGUEUR
    138
    Pages
    ÉDITIONS
    Trauben
    TAILLE
    6,3
    Mo

    Plus de livres par Ingeborg Maus

    Menschenrechte, Demokratie und Frieden Menschenrechte, Demokratie und Frieden
    2015
    Justiz als gesellschaftliches Über-Ich Justiz als gesellschaftliches Über-Ich
    2018
    Über Volkssouveränität Über Volkssouveränität
    2011

    D’autres ont aussi acheté

    Responsabilità e pena nello stato di diritto Responsabilità e pena nello stato di diritto
    2015
    La rivoluzione giuridica di Hans Kelsen e altri saggi La rivoluzione giuridica di Hans Kelsen e altri saggi
    2015
    Pluralismo giuridico e codice universale della legalità Pluralismo giuridico e codice universale della legalità
    2015
    Paradigmi dell'ordine Paradigmi dell'ordine
    2014
    In nome di chi? Giurisdizione internazionale e teoria del discorso In nome di chi? Giurisdizione internazionale e teoria del discorso
    2015
    Discorso religioso e religione discorsiva nella società postsecolare Discorso religioso e religione discorsiva nella società postsecolare
    2015

    Autres livres de cette série

    La stoffa della giustizia. I limiti del proceduralismo La stoffa della giustizia. I limiti del proceduralismo
    2015
    Dispense Habermasiane Dispense Habermasiane
    2015
    Pluralismo giuridico e codice universale della legalità Pluralismo giuridico e codice universale della legalità
    2015
    Paradigmi dell'ordine Paradigmi dell'ordine
    2014
    Nessuna pace col "nemico ingiusto"? Nessuna pace col "nemico ingiusto"?
    2016
    Democrazia Transfrontaliera? Una "Festschrift" per Ingeborg Maus Democrazia Transfrontaliera? Una "Festschrift" per Ingeborg Maus
    2015