Eclissica Eclissica

Eclissica

    • CHF 15.00
    • CHF 15.00

Description de l’éditeur

L’eclisse, grande allegoria della sospensione conseguente al confinamento pandemico, apre una crepa nel compatto tempo dell’Utile. In questo intervallo di luce scorrono quindici anni che attraversano la storia del Paese dalla indulgenza papale urbi et orbi concessa nella piazza vuota del 2020, a ritroso fino a quella stessa piazza colma per i funerali di Giovanni Paolo ii, in un dettagliato excursus interiore e geografico, tra luoghi poco battuti e sconfinamenti transnazionali (Stati Uniti, Grecia, Russia, Turchia…), riflessioni sulla musica popolare e considerazioni sul rapporto tra Storia e mondo fuori della storia. E poi il mito indagato nell’opera-destino Marinai, profeti e balene, i mostri interiori esposti nel freak show di Da solo, le ferite inferte dalla bellezza nelle Lamentazioni per Michelangelo, il lungo viaggio tra i prodigi degli insonni dai Carnevali barbaricini all’Uomo Vivo di Scicli, il volo di Gagarin nello spazio e le molte altre figure e luoghi di Ovunque proteggi, fino alle più recenti allegorie neomedievali di Ballate per uomini e bestie, con le sue pestilenze contemporanee, gli abusi della Rete, la caccia agli untori e l’enigma animale come punto d’accesso alla natura. Seguendo i giorni e le opere, i luoghi, i volti e gli incontri, si attraversa così il retroterra esistenziale che ha permesso la nascita delle opere principali di questi ultimi quindici anni; si spia nella vita e nel lavoro necessari per mettersi a disposizione del prodigio, del lampo, della crepa, del fallimento che permettono la creazione. Inseguendo la vita, la scrittura che compone questo viaggio mescola forme e registri differenti: diari di viaggio e diari di bordo, riflessioni e aforismi, poesie e lettere, narrazioni corali e visioni intime si intrecciano a pagine che disegnano una sorta di compendio di storia, geografia e scienze, il tutto punteggiato dal ricorrente affiorare del fenomeno dell’eclissi nei secoli. La scrittura si propone così come una relazione tra il lampo dell’immagine in movimento e la staticità dell’occhio fermo a raccoglierla. Come si guarda il sole da dietro un vetrino oscurato, così le storie di questo libro scorrono filtrate dallo sguardo di un artista che pure ponendo ostinatamente la sua opera fuori dalla dittatura dell’attualità, finisce per esserne comunque un acuto censore.

GENRE
Romans et littérature
SORTIE
2021
30 septembre
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
352
Pages
ÉDITIONS
Feltrinelli Editore
TAILLE
7,4
Mo

Plus de livres par Vinicio Capossela

Come li pacci Come li pacci
2023
Il paese dei coppoloni Il paese dei coppoloni
2021
Non si muore tutte le mattine Non si muore tutte le mattine
2021
Tefteri Tefteri
2021
Il paese dei coppoloni Il paese dei coppoloni
2017
Τεφτέρι Τεφτέρι
2014