Elegie alla patria Elegie alla patria

Elegie alla patria

    • CHF 11.00
    • CHF 11.00

Descrizione dell’editore

Un racconto intimo sul reale valore dell’identità, sulle difficoltà di essere americano e mussulmano nel mondo post 11 settembre, ma anche la storia dell’influenza della crisi economica e della cavalcata elettorale di Trump nei rapporti tra un padre immigrato, che ama gli Stati Uniti e tutto ciò che rappresentano anche quando ciò mette in pericolo la sua stessa posizione e sicurezza, e un figlio, americano per nascita e formazione, che però inizia a dubitare dei valori con cui è cresciuto, quelli domestici, ma soprattutto quelli patriottici e consumistici tipici della sua generazione.
Con un’opera che è in parte dramma familiare e in parte romanzo picaresco, Ayad Akhtar offre uno sguardo attento e profondo sugli Stati Uniti e sulle loro contraddizioni, mescolando finzione e biografia racconta la storia di un padre e un figlio, dei rapporti con il passato e con le proprie radici e della necessità di affrontare i problemi che questi pongono per sentirsi bene a casa propria.

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2021
26 agosto
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
468
EDITORE
La nave di Teseo
DIMENSIONE
4
MB

Altri libri di Ayad Akhtar

Homeland Elegien Homeland Elegien
2020
Homeland Elegies Homeland Elegies
2020
Disgraced Disgraced
2013
Himmelssucher Himmelssucher
2012
La donna che mi insegnò il respiro La donna che mi insegnò il respiro
2012
American Dervish American Dervish
2012