Gabriele d'Annunzio Gabriele d'Annunzio

Gabriele d'Annunzio

L'uomo, il poeta, il sogno di una vita come opera d'arte

    • CHF 13.00
    • CHF 13.00

Description de l’éditeur

Tra la ristrettezza mentale, la corruzione e le tensioni sociali del neonato regno d’Italia e la Belle époque parigina, tra la Grande guerra, i rivolgimenti europei e l’ascesa del fascismo e del nazismo, Gabriele d’Annunzio ha trascorso l’esistenza creando e alimentando il suo mito. Dagli amori esagerati alla ferocia dei discorsi pubblici, dai capolavori letterari all’impresa di Fiume, dalla corrispondenza col Duce fino all’esilio del Vittoriale, l’autrice rende giustizia a un personaggio complesso e contraddittorio, straordinariamente dotato come artista, carismatico, capace di amare in modo tenero e smodato ma spesso sgradevole, estremo, razzista. Tenendosi sempre lontana da fanatismi e giudizi sommari, mette in risalto le multiple personalità dannunziane e il fascino innegabile che il Vate esercitò su intere generazioni di italiani.

  • GENRE
    Biographies et mémoires
    SORTIE
    2014
    15 janvier
    LANGUE
    IT
    Italien
    LONGUEUR
    644
    Pages
    ÉDITIONS
    Rizzoli
    TAILLE
    25,5
    Mo

    Plus de livres par Lucy Hughes-Hallett

    The Pike The Pike
    2013
    The Scapegoat The Scapegoat
    2024
    The Scapegoat The Scapegoat
    2024
    Fabulous Fabulous
    2020
    Fabulous Fabulous
    2019
    Peculiar Ground Peculiar Ground
    2018