Gente di poca fede Gente di poca fede

Gente di poca fede

Il sentimento religioso nell'Italia incerta di Dio

    • CHF 13.00
    • CHF 13.00

Beschreibung des Verlags

Viviamo in un’epoca che coltiva un’idea debole e plurale della verità: la religione non fa eccezione.

Lo scenario religioso è in grande movimento in un paese in cui crescono l’ateismo e l’agnosticismo tra i giovani, i seguaci di altre fedi e culture, nuove domande/percorsi spirituali. A fronte di ciò, il legame cattolico si fa più esile, il Dio cristiano sembra più sperato che creduto, la pratica religiosa manifesta tutta la sua stanchezza. Tuttavia il sentimento religioso resta vivace nella nazione, pur in un’epoca in cui molti si rifugiano in un cattolicesimo «culturale» a difesa dei valori della tradizione. La perdita di centralità della chiesa cattolica nelle vite di tutti i giorni convive di fatto con una nuova religiosità al plurale: una fede impersonata da credenti sempre più deboli o «soli» dinanzi alle questioni dell’esistenza, che per la prima volta si confrontano con spiritualità diverse, giunte a noi attraverso la rete o le migrazioni. Basato su una recente grande indagine nazionale, il volume restituisce l’immagine di un Paese incerto su Dio ma ricco di sentimenti religiosi, disorientato e ondivago nelle sue valutazioni etiche e morali.

GENRE
Sachbücher
ERSCHIENEN
2020
5. März
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
256
Seiten
VERLAG
Società editrice il Mulino, Spa
GRÖSSE
3.8
 MB

Mehr Bücher von Franco Garelli

Educazione Educazione
2017
Religion Italian Style Religion Italian Style
2016
Famiglie Famiglie
2015
Religione all'italiana Religione all'italiana
2012
La Chiesa in Italia La Chiesa in Italia
2010