I cattolici e la politica I cattolici e la politica
Fare il punto

I cattolici e la politica

Potere e servizio nello spazio pubblico

    • CHF 12.00
    • CHF 12.00

Beschreibung des Verlags

Logica della mediazione o logica della presenza, valori componibili o valori non negoziabili, partito unico o «tensione unitiva», alleanze omogenee o patti con il diavolo: la partecipazione dei cattolici alla vita politica italiana ha attraversato numerose fasi e ha collaudato schemi che oggi risultano superati.

Ripercorrere le strade già battute serve a fare il punto, cioè a capire dove si è arrivati e a comprendere le glorie e le miserie delle imprese compiute. È la condizione necessaria, non sufficiente, per intraprendere un nuovo corso. Solo una ricognizione necessariamente sincera e, dunque, impietosa consente di guardare avanti liberi dall’incubo del già vissuto. Sapendo che il confronto è arduo. La posta in gioco è il mutamento della qualità dell’azione politica, il recupero della sua funzione di servizio anziché di pratica del potere. Con un fine di umanizzazione della vita che rigetta la cultura dello scarto insita nella logica mercantile che domina la produzione e gli scambi.

GENRE
Religion und Spiritualität
ERSCHIENEN
2015
5. März
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
193
Seiten
VERLAG
EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
GRÖSSE
809.7
 kB

Andere Bücher in dieser Reihe

Famiglie Famiglie
2015
Il Vescovo di Roma Il Vescovo di Roma
2015
Bene comune Bene comune
2014