I dubbi del giardiniere I dubbi del giardiniere

I dubbi del giardiniere

Storie di slow gardening

    • CHF 10.00
    • CHF 10.00

Description de l’éditeur

Di fronte al riscaldamento globale il giardiniere procede con poche certezze e molti dubbi: poco lavoro, poca acqua e molta lentezza. Lo slow gardening non è un fatto di quantità ma di qualità.

Questo libro è un «concentrato» di dubbi, un generatore di interrogativi. Non risolutivo ma, forse, utile. Accorgersi di ciò che accade nei nostri giardini è il primo passo per cambiarlo. È un viaggio che testimonia le tante conseguenze del famigerato surriscaldamento globale in giardino, evitando giudizi assoluti e formule stereotipate. Il giardino di domani, forse, sarà in grado di lavorare sul superfluo e sul pretestuoso, concentrandosi sull'espressione sincera dei luoghi. Il che già vale come una promessa di sostenibilità. Occorrerà rinunciare a qualcosa, riabituarci a ritmi meno nevrotici, fare i conti con poca acqua, pochissima manutenzione e tanta lentezza. Vuol dire rispettare i tempi e le condizioni che la natura impone. Lo slow gardening non è un fatto di quantità, ma di qualità. Piantare per contrastare il cambiamento climatico significa innanzitutto piantare assecondando il cambiamento climatico: trovare specie e tecniche che garantiscano la sopravvivenza pur in un contesto alterato e artificioso.

GENRE
Loisirs et maison
SORTIE
2021
1 juin
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
192
Pages
ÉDITIONS
Einaudi
TAILLE
793,8
Ko

Plus de livres par Paolo Pejrone

Un giardino semplice Un giardino semplice
2016
La pazienza del giardiniere La pazienza del giardiniere
2013