I promessi sposi. Storia della colonna infame I promessi sposi. Storia della colonna infame

I promessi sposi. Storia della colonna infame

Introduzione di Salvatore Silvano Nigro

    • CHF 3.50
    • CHF 3.50

Description de l’éditeur

La storia nota di un curato di campagna pauroso e vile che, minacciato dai bravi, si rifiuta di sposare due giovani, è il capolavoro della letteratura italiana dell'Ottocento. Manzoni trova la forma e la lingua perfette solo alla terza edizione, a cui aggiunge Storia della colonna infame: ideale conclusione del romanzo, racconta il processo contro due presunti untori, ulteriore esempio di oppressione dei potenti nei confronti degli umili. I promessi sposi sono, in questo senso, affresco e sintesi della società italiana di ogni tempo: la prepotenza di don Rodrigo, l'ingenuità di Renzo, l'innocenza di Lucia, il coraggio di padre Cristoforo... Ma soprattutto la vigliaccheria di don Abbondio: un brav'uomo che fa quel che deve; ma a fare di piú, se c'è da mettersi in mezzo, proprio non ci sta. Studiati, parodiati, usati come modello, I promessi sposi raccontano un'Italia che non è cambiata mai.

GENRE
Romans et littérature
SORTIE
2012
4 septembre
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
808
Pages
ÉDITIONS
Einaudi
TAILLE
1,9
Mo

Plus de livres par Alessandro Manzoni

I Promessi Sposi I Promessi Sposi
2014
I promessi sposi I promessi sposi
2010
Die Verlobten Die Verlobten
2016
I promessi sposi I promessi sposi
2010
Die Verlobten Die Verlobten
2012
Die Verlobten (I Promessi Sposi) Die Verlobten (I Promessi Sposi)
2014

D’autres ont aussi acheté