I Romanzi di Gabriele D'Annunzio I Romanzi di Gabriele D'Annunzio

I Romanzi di Gabriele D'Annunzio

    • CHF 2.00
    • CHF 2.00

Description de l’éditeur

Raccolta completa dei romanzi scritti da Gabriele D’annunzio tra il 1889 ( “Il Piacere”) ed il 1910 (“Forse che sì, forse che no).

IL PIACERE
È il primo romanzo di Gabriele D'Annunzio, pubblicato a Milano nel 1889 presso l’editore Treves.
Il protagonista è Andrea Sperelli il cui estetismo è ancora una fede sicura di sé, che lo porta a vivere con abbandono quel mondo di lusso e di voluttà, a cui egli, nelle sue ambizioni ingenue di barbaro inurbato, tende con incontentabile e fresca curiosità. in questo primo romanzo il D'Annunzio vive con ingenuità e abbandono la sua discordia di sensuale istintivo e di sofista spiritualeggiante.

L’INNOCENTE
Pubblicato nel 1892, è il secondo romanzo della trilogia “I Romanzi della Rosa”.
Il protagonista è Tullio Hermil che espone in prima persona, in analessi, l'azione delittuosa da lui commessa.

TRIONFO DELLA MORTE
Pubblicato nel 1894.
Il protagonista è Giorgio Aurispa che ha una relazione tormentata con Ippolita Sanzio. Il protagonista per fuggire dall'inerzia connaturata alla sua natura narcisistica, tenta invano di rifugiarsi nei valori dell’arte, nel mondo della natura, nella cerchia della famiglia e della fede.

GIOVANNI EPISCOPO
È il secondo romanzo pubblicato da D'Annunzio nel 1891.
Il protagonista è appunto Giovanni Episcopo che racconta in prima persona la storia e ricorda un uomo del “sottosuolo” di Dostoevskij.

LE VERGINI DELLE ROCCE
È un romanzo pubblicato nel 1895.
Il protagonista è Claudio Cantelmo, emblema del rifiuto radicale di tutti i gusti, le convenzioni, i valori borghesi, di cui egli avverte ormai l’esaurimento interno. Prevale allora l’individualismo assoluto e totalizzante di un “io” che rifiuta il confronto con il mondo quotidiano, cui sostituisce l’imposizione volitiva della sua personalità superiore.

IL FUOCO
È un romanzo pubblicato nel 1900.
Il protagonista è Stelio Effrena, un poeta giovane e geniale. La trama si svolge a Venezia di cui il Vate ne canta la poesia della bellezza autunnale.

FORSE CHE SÌ, FORSE CHE NO
È l'ultimo romanzo di D'Annunzio, pubblicato nel 1910.
La trama è ambientata nel mondo della nascente aviazione. Il protagonista è Paolo Tarsis che vive una torbida e convulsa storia d’amore con Isabella Inghirami, cui presto s’aggiungono Vana, sorella di Isabella e innamorata di Paolo, ed Aldo, fratello delle due e coinvolto in una relazione incestuosa segreta con Isabella.

GENRE
Romans et littérature
SORTIE
2016
19 octobre
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
2 257
Pages
ÉDITIONS
Francesco Sufrà
TAILLE
4,4
Mo

Plus de livres par Gabriele D'Annunzio

Cabiria Cabiria
1914
Die beliebtesten Liebesromane der Weltliteratur (15 Klassiker in einem Buch) Die beliebtesten Liebesromane der Weltliteratur (15 Klassiker in einem Buch)
2016
Liber Veritatis (lite) Liber Veritatis (lite)
2012
Il piacere Il piacere
2012
Il Piacere Il Piacere
2017
La Gioconda La Gioconda
2015

D’autres ont aussi acheté

I Promessi Sposi I Promessi Sposi
2014
Il fu Mattia Pascal Il fu Mattia Pascal
1904