I social salveranno la libreria? I social salveranno la libreria?

I social salveranno la libreria‪?‬

21 buone idee per i librai di oggi e di domani

    • CHF 5.00
    • CHF 5.00

Descrizione dell’editore

La sfida che oggi le librerie si trovano ad affrontare è duplice: da un lato c’è la cronica e progressiva disaffezione alla lettura di libri che colpisce ampie fette della popolazione, mentre dall’altro c’è la concorrenza dei negozi on line, di cui Amazon è l’alfiere. Uno scenario da brividi. Ma anche molto stimolante, perché costringe le librerie a ripensarsi, mettersi in gioco, cambiare, rinnovarsi sia attraverso l'uso dei social network sia dando spazio alla creatività.
I tanti esempi raccolti in questo e-book dell'Associazione italiana editori (AIE) offrono una panoramica variegata su alcune iniziative virtuose portate avanti nelle librerie di tutto il mondo. L’invito, come scrive Giulio Saltarelli nella sua introduzione, è ad attingere a piene mani da questi spunti, riprendendoli, riadattandoli e partendo da essi per creare formule adatte alle singole specificità delle nostre librerie.

GENERE
Professionali e tecnici
PUBBLICATO
2015
27 gennaio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
39
EDITORE
AIE
DIMENSIONE
10
MB

Altri libri di Elisa Molinari

The European Accessibility Act andIts Impact on the Publishing Industry The European Accessibility Act andIts Impact on the Publishing Industry
2021
Le voci dell'arte. Rapporto sull'editoria d'arte 2014 Le voci dell'arte. Rapporto sull'editoria d'arte 2014
2014
Prospettiva self publishing. Autori, piattaforme e lettori dell'editoria 2.0 Prospettiva self publishing. Autori, piattaforme e lettori dell'editoria 2.0
2013
Amazon, Apple, B&N, Kobo. Il periodo dei regni combattenti Amazon, Apple, B&N, Kobo. Il periodo dei regni combattenti
2012