I vecchi e i giovani I vecchi e i giovani

I vecchi e i giovani

    • CHF 1.50
    • CHF 1.50

Description de l’éditeur

È un romanzo sociale di ambientazione siciliana. È la Sicilia dei sanguinosi moti dei -Fasci- del 1893, sconvolta dalle lotte di classe, con i clericali da un lato, tesi ad impedire il consolidamento del nuovo regime liberale, e la classe dirigente dall'altro, che disperde nel disordine morale i sacrifici e i meriti acquisiti.

Più che casi individuali, i personaggi del romanzo interpretano i diversi aspetti della complessa situazione storica che stanno vivendo.



Così il principe don Ippolito di Colimbetra, fedele suddito borbonico; don Flaminio Salvo, esponente della nuova borghesia capitalista; Roberto Auriti, glorioso garibaldino che si spegne in un'esistenza amorfa; il giovane principe Gerlando di Colimbetra, sostenitore delle nuove idee e per questo costretto all'esilio.



I personaggi rappresentano un contrasto di concezioni e di ideali che si risolve nel contrasto tra due generazioni: quella che ha fatto l'Unità e che vede perduta l'eredità del Risorgimento, e quella più giovane, che nel gretto conservatorismo dei padri scorge solo la difesa di interessi reazionari.



Ne I vecchi e i giovani l'autore esprime un giudizio storico molto severo sul processo di riunificazione dell'Italia e dello stato nato da essa. Non a caso Carlo Salinari, analizzando questo romanzo, parla di tre -fallimenti collettivi- riferendosi al Risorgimento, come mancato moto generale di rinnovamento dell'Italia; all'unità, come fallito strumento di liberazione e di sviluppo delle zone più arretrate e in particolare della Sicilia e dell'Italia meridionale; e al socialismo, che avrebbe potuto essere la ripresa del movimento risorgimentale. Questi fallimenti si sovrappongono poi a quelli -individuali- "dei vecchi che non hanno saputo passare dagli ideali alla realtà e si trovano a essere responsabili degli scandali, della corruzione e del malgoverno dei giovani".

GENRE
Romans et littérature
SORTIE
2018
7 février
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
444
Pages
ÉDITIONS
Mauro Liistro Editore
TAILLE
1,5
Mo

Plus de livres par Luigi Pirandello

Il fu Mattia Pascal Il fu Mattia Pascal
2010
Sei personaggi in cerca d'autore Sei personaggi in cerca d'autore
1936
Uno, nessuno e centomila Uno, nessuno e centomila
2012
Six personnages en quête d'auteur Six personnages en quête d'auteur
2013
Il fu Mattia Pascal Il fu Mattia Pascal
1904
Feu Mathias Pascal Feu Mathias Pascal
2015