La cucina futurista La cucina futurista

La cucina futurista

Divagazioni Gastromarinettiane

    • CHF 3.00
    • CHF 3.00

Beschreibung des Verlags

Ultima delle «grandi battaglie artistiche e politiche spesso consacrate col sangue» di Marinetti & C., la cucina futurista, considerata come la lotta contro l’«alimento amidaceo» (cioè la pastasciutta), colpevole di ingenerare negli assuefatti consumatori «fiacchezza, pessimismo, inattività nostalgica e neutralismo», prende le mosse da una cena al ristorante milanese “Penna d’oca” (15 novembre 1930). Al termine, Marinetti preannuncia il Manifesto della Cucina Futurista, che sarà pubblicato su “Comoedia” il 20 gennaio del 1931. In questa edizione il testo è seguito da “Divagazioni Gastromarinettiane”, un ironico e futurculinario intervento di Roberto Guerra.

GENRE
Kochen, Wein und Gastronomie
ERSCHIENEN
2017
9. September
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
30
Seiten
VERLAG
Tiemme Edizioni Digitali
GRÖSSE
5.6
 MB

Mehr Bücher von Filippo Tommaso Marinetti

I manifesti del futurismo I manifesti del futurismo
2013
Wie man die Frauen verführt Wie man die Frauen verführt
2015
Manifeste des Futurismus Manifeste des Futurismus
2018
Manifesti e scritti vari Manifesti e scritti vari
2019
Come sedurre le donne Come sedurre le donne
2018
The Manifesto of Futurist Cooking The Manifesto of Futurist Cooking
2016