La metamorfosi (Einaudi) La metamorfosi (Einaudi)

La metamorfosi (Einaudi‪)‬

Introduzione di Luigi Forte. Traduzione di Enrico Ganni

    • 4,5 • 2 valutazioni
    • CHF 3.50
    • CHF 3.50

Descrizione dell’editore

Gregor Samsa, commesso viaggiatore, si sveglia un mattino dopo sogni inquieti e si ritrova trasformato in un enorme insetto. La speranza di recuperare la condizione perduta, i tentativi di adattarsi al nuovo stato, i comportamenti famigliari e sociali, l'oppressione della situazione, lo svanire del tempo sono gli ingredienti con i quali l'autore elabora la trama dell'uomo contemporaneo, un essere condannato al silenzio, alla solitudine e all'insignificanza. Come scrive Luigi Forte nella sua introduzione: «Dietro l'icona dell'insetto si nasconde l'abnegazione del figlio disposto a sacrificarsi, ma soprattutto la sua implacabile denuncia: essere costretto a denigrarsi, rimpicciolirsi, scomparire di fronte al potere illimitato».

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2012
1 aprile
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
104
EDITORE
Einaudi
DIMENSIONE
327,1
KB

Altri libri di Franz Kafka

Das Urteil Das Urteil
1924
Die Verwandlung Die Verwandlung
1924
Der Mord Der Mord
1924
La métamorphose La métamorphose
1915
In der Strafkolonie In der Strafkolonie
1919
La métamorphose La métamorphose
2015

Altri hanno acquistato

La favola di Amore e Psiche La favola di Amore e Psiche
2017
Candido Candido
2010
Così parlò Zarathustra Così parlò Zarathustra
2017
Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino (VINTAGE) Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino (VINTAGE)
2015
Fahrenheit 451 Fahrenheit 451
2015
Niente di nuovo sul fronte occidentale Niente di nuovo sul fronte occidentale
2016