L'arsenale di Svolte di Fiungo L'arsenale di Svolte di Fiungo

L'arsenale di Svolte di Fiungo

Una storia di militanza e fuga, terrorismo rosso e nero, servizi segreti e imbrogli di Stato negli anni Settanta

    • CHF 9.00
    • CHF 9.00

Description de l’éditeur

Ci son voluti quasi cinquant'anni perché Loris Campetti si decidesse a raccontare questa storia, la sua storia. E ha scelto di farlo come fosse un romanzo, perché in qualche modo lo è. Nel 1972 ha 24 anni, è appena laureato, viene indagato per associazione sovversiva dopo che, vicino casa sua, a Macerata, hanno ritrovato un arsenale di armi attribuito al terrorismo rosso. Per una cartina geografica che Loris usa per andare a funghi, considerata prova inconfutabile del suo coinvolgimento, c'è il rischio di rimanere vittima di una macchinazione: sono gli anni di Pinelli, di Piazza Fontana, di Junio Valerio Borghese – e in effetti quell'arsenale si rivelerà costruito dai fascisti su mandato del Sid.Così Loris decide di diventare latitante. Per cinque anni, fino all'assoluzione perché “il fatto non sussiste”, Loris convive con l'angoscia, la rabbia, l'impotenza. Dapprima nascondendosi, documenti falsi e un lavoro di collaudatore di Fiat Centoventiquattro, poi tornando allo scoperto, riprendendo la militanza politica, iniziando a collaborare con “il manifesto”.È una storia così piena di coincidenze e strane beffe del destino da sembrare un romanzo. E Campetti la racconta inserendola nel quadro di quello che va succedendo in Italia in quei caldi anni Settanta.

GENRE
Romans et littérature
SORTIE
2020
31 janvier
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
176
Pages
ÉDITIONS
Manni
TAILLE
1,5
Mo

Plus de livres par Loris Campetti

Ma come fanno gli operai Ma come fanno gli operai
2018
Operaio in mare aperto Operaio in mare aperto
2014
Non ho l'età. Perdere il lavoro a 50 anni Non ho l'età. Perdere il lavoro a 50 anni
2015
Ilva connection. Inchiesta sulla ragnatela di corruzioni, omissioni, colpevoli negligenze, sui Riva e le istituzioni Ilva connection. Inchiesta sulla ragnatela di corruzioni, omissioni, colpevoli negligenze, sui Riva e le istituzioni
2013