L'estate che perdemmo Dio L'estate che perdemmo Dio

L'estate che perdemmo Dio

Storie di contrabbando e di multinazionali

    • CHF 9.00
    • CHF 9.00

Beschreibung des Verlags

Ci sono luoghi che sono condanne, che lasciano nelle ossa il peccato dell’origine, come Nacamarina, paese meridionale affacciato sul mare, dove “si vive nel solco di una disgrazia sempre in agguato”. E una notte d’agosto la tragedia arriva: il "focu", la catastrofe, si abbatte su Laura, Salvatore e sulle figlie Caterina e Margherita, costringendo la famiglia a emigrare in Altitalia. Il viaggio verso il Nord è un gesto di amore che sovverte le regole delle loro terre, preteso da Laura a dispetto della volontà del marito e consumato senza parole né spiegazioni, secondo l’antica legge del silenzio. Caterina e Margherita avvertono nondimeno tutta la paura di quella fuga, che non comprendono ma di cui respirano gli effetti. In questo suo secondo romanzo, ambientato durante la guerra di ’ndrangheta degli anni ottanta, Rosella Postorino intesse i fili delle loro storie, e in particolare segue quello della dodicenne Caterina, indagando la contiguità con il male nelle sue ricadute intime, inaspettate – la distorsione dei legami familiari, la collusione inconsapevole, le gabbie da cui ci si sforza di uscire, il bisogno di espiazione. Ne emerge, estrema ribellione al male indecifrabile che percorre ogni pagina, una tensione insopprimibile verso la felicità.

GENRE
Belletristik und Literatur
ERSCHIENEN
2021
14. Januar
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
336
Seiten
VERLAG
Feltrinelli Editore
GRÖSSE
916.7
 kB

Mehr Bücher von Rosella Postorino

La Goûteuse d'Hitler La Goûteuse d'Hitler
2019
Mi limitavo ad amare te Mi limitavo ad amare te
2023
La stanza di sopra La stanza di sopra
2018
La catadora La catadora
2018
At the Wolf's Table At the Wolf's Table
2019
The Women at Hitler’s Table The Women at Hitler’s Table
2019