Lo sguardo di Rembrandt Lo sguardo di Rembrandt

Lo sguardo di Rembrandt

    • CHF 11.00
    • CHF 11.00

Beschreibung des Verlags

Tra il XVI e il XVII secolo fiorisce in Olanda un genere pittorico particolare: il ritratto di gruppo. Nel tentativo di illustrare il carattere e lo sviluppo di questa forma d’arte, Alois Riegl riconosce in Rembrandt il suo interprete più sensibile e rigoroso. Grazie al principio di coerenza della rappresentazione, l’unità «esterna» o «interna », lo studioso austriaco riesce a svelare l’ingegnoso dispositivo finalizzato al coinvolgimento psicologico dello spettatore nello spazio virtuale del quadro, dimostrando che si fonda su un’idea non gerarchica di condivisione dello spazio sociale tipica del contesto olandese dell’epoca. Lo sguardo di Rembrandt raccoglie brani scelti dal monumentale Das holländische Gruppenporträt – ultimo grande lavoro di Riegl, inedito in Italia – per tracciare un profilo del genio di Leida attraverso la sua concezione del rapporto tra osservatore e opera.

GENRE
Kultur und Unterhaltung
ERSCHIENEN
2014
28. Mai
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
160
Seiten
VERLAG
Castelvecchi
GRÖSSE
1.2
 MB

Mehr Bücher von Alois Riegl

Le Culte moderne des monuments Le Culte moderne des monuments
2021
Le Culte moderne des monuments. Son essence et sa genèse Le Culte moderne des monuments. Son essence et sa genèse
2015
O Culto Moderno dos Monumentos O Culto Moderno dos Monumentos
2019
El culto moderno a los monumentos El culto moderno a los monumentos
1987
El retrato holandés de grupo El retrato holandés de grupo
2009