Mafie e pandemia Mafie e pandemia
MOLECOLE. Uno sguardo sul presente

Mafie e pandemia

Il Covid-19 verrà sconfitto, la criminalità organizzata no

    • CHF 3.50
    • CHF 3.50

Description de l’éditeur

Molti magistrati hanno lanciato l'allarme: la crisi economica che si sta già scatenando a causa della pandemia potrebbe favorire le mafie. Molti affari, dalla droga alle estorsioni, si sono fermati anche per la criminalità organizzata, che però può avvantaggiarsi di straordinarie riserve di liquidità. Se lo Stato non sarà in grado di supportare le imprese e i cittadini in difficoltà, per camorra, 'ndrangheta e Cosa nostra si apriranno opportunità sconfinate, in termini economici ma soprattutto di potere sociale. Solo se la crisi del Coronavirus ci insegnerà il valore delle regole, e a rifiutare la logica del profitto a ogni costo, potremo sviluppare i giusti anticorpi anche contro le mafie.

GENRE
Essais et sciences humaines
SORTIE
2020
5 mai
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
45
Pages
ÉDITIONS
Piemme
TAILLE
255,3
Ko

Plus de livres par Giovanni Tizian

La nostra guerra non è mai finita La nostra guerra non è mai finita
2013
Il clan degli invisibili Il clan degli invisibili
2014
Il libro nero della Lega Il libro nero della Lega
2019
Il silenzio Il silenzio
2022
Mala Capitale Mala Capitale
2021
Rinnega tuo padre Rinnega tuo padre
2018

Autres livres de cette série

L'esperienza della solitudine L'esperienza della solitudine
2020
In prima linea contro il Coronavirus In prima linea contro il Coronavirus
2020
I disturbi della personalità al tempo del Coronavirus I disturbi della personalità al tempo del Coronavirus
2020
Crypto Arte Crypto Arte
2021
Il mostro cinese Il mostro cinese
2020
L'astuzia del Coronavirus L'astuzia del Coronavirus
2020