Mangia come sai Mangia come sai

Mangia come sai

Cibo che nutre, cibo che consuma

    • CHF 8.00
    • CHF 8.00

Description de l’éditeur

Andrea Segrè ci guida nelle incredibili contraddizioni del mondo del cibo. Gli obesi sono il doppio degli affamati. Con quanto si spreca si potrebbe sfamare un terzo della popolazione mondiale. Gran parte delle produzioni agricole riempiono i serbatoi delle macchine e gli stomaci dei ruminanti che poi mangiamo. Si spende anche per non mangiare: le diete del «senza» e del «no» conquistano sempre più adepti.
La spadelling age degli chef pluristellati oscura chi ha la responsabilità di produrre: gli agricoltori. L’illegalità si abbatte sulle filiere agroalimentari e colpisce gli anelli più deboli: lavoratori e consumatori. Il risultato di questo stato confusionale - stridente perché si svolge nelle nostre bocche, dove entrano gli alimenti ed escono le parole - è che non sappiamo più se il cibo ci nutre o ci consuma.
Dobbiamo far evolvere il famoso detto «sei ciò che mangi», passare al «mangia come sei» e arrivare al «mangia come sai». Per riconoscere il cibo nella sua essenza, per rimediare alla sua assenza, per trovare un nuovo punto di equilibrio: oggi più delle narrazioni servono visioni e azioni.

GENRE
Politique et actualité
SORTIE
2018
1 juin
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
115
Pages
ÉDITIONS
EMI
TAILLE
791,8
Ko

Plus de livres par Andrea Segrè

Cucinare senza sprechi Cucinare senza sprechi
2012
La terra scivola La terra scivola
2017
Spreco Spreco
2017
L'oro nel piatto L'oro nel piatto
2015
Le parole del nostro tempo Le parole del nostro tempo
2020
Il metodo spreco zero Il metodo spreco zero
2019