Massa Massa

Massa

    • CHF 20.00
    • CHF 20.00

Beschreibung des Verlags

Quando abbiamo in mano un oggetto, per esempio questo libro, ne sperimentiamo in primo luogo la consistenza materiale, ovvero il fatto che possegga una «massa». In apparenza, niente di più stabile e rassicurante. Eppure, se potessimo scendere via via nelle profondità della materia (le fibre di cellulosa che compongono la carta, le molecole della cellulosa, gli atomi di ogni molecola...), ci accorgeremmo di come quella stabilità sia ingannevole. Le «particelle elementari» che compongono ogni atomo, infatti, non solo fluttuano nello «spazio vuoto», ma appaiono come uno «zoo» in cui ogni specie manifesta proprietà – almeno a un primo sguardo – «del tutto assurde». Nello spiegare questa visione controintuitiva e paradossale, Jim Baggott da un lato risale alle varie concezioni della «massa» nella storia della ricerca filosofico-scientifica, dai pensatori greci alla meccanica newtoniana; dall'altro mette a fuoco le conseguenze profonde delle nuove conoscenze fisico-cosmologiche, dalla celebre scoperta di Einstein per cui «la massa di un corpo è la misura del suo contenuto di energia» alle implicazioni del Modello Standard della fisica delle particelle: disponendo queste ultime entro l'azione dei «campi quantistici», il Modello Standard assimila infatti la massa più a un «comportamento» che a una «proprietà», e la rende elusiva e inafferrabile. In questa prospettiva spiazzante – che Baggott trasmette con la consueta, impeccabile combinazione di chiarezza espositiva e verve stilistica – la posta in gioco è molto più del concetto di massa: è la natura stessa della materia, di un universo le cui fondamenta risultano molto meno «solide, certe e affidabili» di quello che abbiamo a lungo pensato.

GENRE
Wissenschaft und Natur
ERSCHIENEN
2019
10. Oktober
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
287
Seiten
VERLAG
Adelphi
GRÖSSE
2.9
 MB

Mehr Bücher von Jim Baggott

FREE Icon Books eBook Sampler FREE Icon Books eBook Sampler
2013
Quanti di spazio Quanti di spazio
2022
Origini Origini
2013
La particule de Dieu La particule de Dieu
2013
Il bosone di Higgs Il bosone di Higgs
2017
The Quantum Story The Quantum Story
2011

Kund:innen kauften auch

Inquietanti azioni a distanza Inquietanti azioni a distanza
2019
Quanti Quanti
2020
Buchi bianchi Buchi bianchi
2023
Helgoland Helgoland
2020