Montagne sacre Montagne sacre

Montagne sacre

Storia, mistero e leggenda

    • CHF 12.00
    • CHF 12.00

Beschreibung des Verlags

Tutte le culture hanno sacralizzato le vette: la storia delle religioni, la teologia, l’arte, la letteratura e anche la psicologia hanno proposto le loro tesi per provare a spiegarci le motivazioni dell’atteggiamento dell’uomo nei confronti dei rilievi. Ogni tesi ha una sua verità, una propria chiave di lettura per dare un senso alle istanze che possono aver spinto gli uomini ad assegnare, ad alcune montagne in particolare, una caratura sacra, avvolta dal soprannaturale.
In questo libro l’autore ci introduce al rapporto tra la montagna e le religioni, dagli Indiani d’America agli Aborigeni australiani, dalle società preistoriche all’antichità greco-romana, dai culti orientali alle tradizioni monoteistiche, per poi raccontare la storia delle principali montagne dell’Antico e del Nuovo Testamento che sono state teatro di eventi storici, spirituali e leggendari: Ararat, Moriah, Carmelo, Nebo, Armageddon, Masada, Tabor, Golgota e gli altri monti della Bibbia.
Questa è la storia dei luoghi dove l’uomo ha cercato (e sfiorato) il Cielo.

GENRE
Religion und Spiritualität
ERSCHIENEN
2017
10. November
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
212
Seiten
VERLAG
Edizioni Terra Santa
GRÖSSE
3.1
 MB
Delitto Pasolini. Un mistero italiano Delitto Pasolini. Un mistero italiano
2014
I grandi delitti italiani risolti o irrisolti I grandi delitti italiani risolti o irrisolti
2013
Le vie dell'esoterismo Le vie dell'esoterismo
2023
La lancia di Longino. Storia del soldato che colpì il costato di Cristo La lancia di Longino. Storia del soldato che colpì il costato di Cristo
2014
I veleni tra scienza e mito I veleni tra scienza e mito
2025
Storia della criminologia e dei metodi investigativi Storia della criminologia e dei metodi investigativi
2022