Necessità e servitù della critica Necessità e servitù della critica

Necessità e servitù della critica

    • CHF 6.00
    • CHF 6.00

Beschreibung des Verlags

Questo quaderno affronta l’ambivalenza della critica (letteraria, cinematografica, teatrale…), le sue compromissioni e i suoi doveri oggi e qui, in un’Italia che rinnega il passato, nasconde il futuro e camuffa il presente secondo l’interesse di pochi pronti ad accettare di buon grado la corruzione del sistema. Un dibattito sulla critica non può escludere oggi le domande basilari sui nuovi rapporti fra arte e società, produzione e ricezione, creazione e mercato. Il quaderno raccoglie le riflessioni dell’antropologo e studioso di teatro Piergiorgio Giacchè, dello scrittore e saggista Vittorio Giacopini, del critico cinematografico Emiliano Morreale, del narratore Nicola Lagioia, recuperando in appendice un testo poco noto del maggiore dei nostri critici letterari di ieri, Giacomo Debenedetti.

GENRE
Gewerbe und Technik
ERSCHIENEN
2012
14. März
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
100
Seiten
VERLAG
Edizioni dell'Asino
GRÖSSE
257.8
 kB

Mehr Bücher von Piergiorgio Giacchè, Vittorio Giacopini & Emiliano Morreale, Nicola Lagioia

Ci fu una volta la sinistra Ci fu una volta la sinistra
2020
L'Italia secondo Fellini L'Italia secondo Fellini
2019
Agli amici. Lettere 1947-1968 Agli amici. Lettere 1947-1968
2012