Nel paese della pseudoscienza Nel paese della pseudoscienza

Nel paese della pseudoscienza

Perché i pregiudizi minacciano la nostra libertà

    • CHF 13.00
    • CHF 13.00

Description de l’éditeur

La democrazia rappresenta una condizione essenziale per lo sviluppo della ricerca scientifica. Non solo: la libertà di pensiero e la libertà di ricerca scientifica sono due facce della stessa medaglia, e si può dimostrare che una precisa consapevolezza del valore morale e politico della libertà di pensiero è coeva ai primi passi compiuti dalla rivoluzione scientifica.

Oggi, spiega Gilberto Corbellini, la scienza è sotto attacco e questo è un problema, una minaccia per la democrazia liberale come la conosciamo e la pratichiamo nelle società aperte. Il pensiero critico e pluralista è fragile, e la scienza è facilmente esposta all’incomprensione e all’insofferenza.

La scienza occidentale è minacciata dalla diffusione sistematica della pseudoscienza, coltivata anche da certa politica e diffusa capillarmente attraverso i social media. La pseudoscienza prolifera soprattutto attraverso la formazione spontanea di reti di cittadini che si organizzano per affermare teorie cospirative o diffondere credenze pseudoscientifiche. Queste comunità trovano grande visibilità e conquistano consenso, come nel caso degli Ogm, dei vaccini e delle medicine alternative.

Con un’analisi rigorosa, Corbellini costruisce una mappa per orientarsi nel dibattito pubblico senza subire la dittatura delle false opinioni.

GENRE
Politique et actualité
SORTIE
2019
26 septembre
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
304
Pages
ÉDITIONS
Feltrinelli Editore
TAILLE
1,5
Mo

Plus de livres par Gilberto Corbellini

Storia e teorie della salute e della malattia Storia e teorie della salute e della malattia
2015
Quello che ora sappiamo Quello che ora sappiamo
2022
La società chiusa in casa La società chiusa in casa
2021
Scienza, quindi democrazia Scienza, quindi democrazia
2021
Prescrivere valore Prescrivere valore
2017
Roma Roma
2012

D’autres ont aussi acheté