Neofascismo in grigio Neofascismo in grigio

Neofascismo in grigio

La destra radicale tra l'Italia e l'Europa

    • CHF 10.00
    • CHF 10.00

Description de l’éditeur

Obbligato per decenni ai margini del dibattito politico per il suo apparente anacronismo, il neofascismo, nelle sue diverse declinazioni storiche, ha invece riassunto oggi le vesti di uno scomodo convitato. Non è il ritorno a vecchie organizzazioni che si erano incaricate di raccogliere, in età repubblicana, il lascito mussoliniano. Men che meno degli spettri, mai del tutto dissoltisi, di quest'ultimo. Semmai assistiamo a una riformulazione culturale e antropologica della sua attualità in quanto sistema di rapporti e relazioni politiche per i tempi a venire. L'asticella non è rivolta al passato bensí al futuro. Se le società europee si trasformano dinanzi all'incalzare della globalizzazione, cosí come nella secca riconfigurazione della stratificazione sociale, il neofascismo del presente è in grigio: si propone come il soggetto che intende difendere la «differenza»: nazionale, etnica, in prospettiva razziale. Tanto piú in età pandemica, nella crisi delle democrazie sociali.

GENRE
Politique et actualité
SORTIE
2021
26 janvier
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
128
Pages
ÉDITIONS
Einaudi
TAILLE
464,4
Ko

Plus de livres par Claudio Vercelli

Il dominio del terrore Il dominio del terrore
2016
Breve storia dello Stato d'Israele Breve storia dello Stato d'Israele
2010
Israele Israele
2022
Frontiere contese a Nordest Frontiere contese a Nordest
2020
Neofascismi Neofascismi
2020
Storia del conflitto israelo-palestinese Storia del conflitto israelo-palestinese
2020