Pandemie d'Italia Pandemie d'Italia

Pandemie d'Italia

    • CHF 13.00
    • CHF 13.00

Publisher Description

Allarmi e polemiche hanno accompagnato la parabola dell'influenza suina e rigorosamente, ogni anno, alla ripresa delle attività autunnali, si parlerà di vecchie e nuove epidemie e pandemie. Che non sono la stessa cosa. In ogni caso si tratta di fenomeni destinati a condizionare fortemente i comportamenti umani. Il libro ci guida nella storia delle principali pandemie che hanno colpito l'Italia, seguendo proprio il filo rosso delle reazioni sociali e degli adattamenti comportamentali indotti da tali eventi, anche alla luce dell'intervento pubblico di informazione della popolazione e di contrasto alla diffusione del contagio. Questa impostazione consente di comprendere non poche cose, che sono misconosciute o, all'opposto, date per scontate: per esempio, perché la Spagnola, la principale pandemia di influenza della storia, non ha modificato in modo significativo e duraturo i comportamenti umani; che cosa è successo nel caso dell'aviaria e della suina, con il polverone che si è sollevato prima, durante e dopo. Una serie di lezioni che dovrebbero essere utili a tutti, soprattutto per non ripetere errori.

GENRE
Professional & Technical
RELEASED
2011
11 February
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
224
Pages
PUBLISHER
Egea
SIZE
877.2
KB

More Books by Guido Alfani & Alessia Melegaro

The economic consequences of plague: lessons for the age of Covid-19 The economic consequences of plague: lessons for the age of Covid-19
2020
Il Grand Tour dei Cavalieri dell'Apocalisse Il Grand Tour dei Cavalieri dell'Apocalisse
2011
Le parrainage en Europe et en Amérique. Le parrainage en Europe et en Amérique.
2015