Pensare altrimenti Pensare altrimenti

Pensare altrimenti

Filosofia del dissenso

    • CHF 9.00
    • CHF 9.00

Beschreibung des Verlags

Da sempre, sia pure in forme diverse, gli uomini si ribellano. Difficilmente le rivolte si lasciano ricondurre a un paradigma unitario, ma presentano come orizzonte comune la rivendicata antitesi rispetto a un ordine costituito o a un «comune sentire» che si pretende giusto. La cellula genetica del dissenso corrisponde a un sentire altrimenti che è, già virtualmente, un sentire contro: e che, per ciò stesso, può trapassare nelle figure concrete in cui il dissentire si cristallizza facendosi operativo. Il pensiero ribelle deve costituire oggi il gesto primario contro l'uniformazione globale delle coscienze che si sta registrando nell'orizzonte del nuovo pensiero unico e del falso pluralismo della civiltà occidentale. Diego Fusaro si propone qui di analizzare le figure del pensare altrimenti, le declinazioni storiche del dissenso e la sua fenomenologia.

GENRE
Politik und Zeitgeschehen
ERSCHIENEN
2017
31. Januar
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
176
Seiten
VERLAG
Einaudi
GRÖSSE
538.4
 kB

Mehr Bücher von Diego Fusaro

Il nuovo ordine erotico Il nuovo ordine erotico
2018
Golpe globale Golpe globale
2021
Difendere chi siamo Difendere chi siamo
2020
Glebalizzazione Glebalizzazione
2019
Storia e coscienza del precariato Storia e coscienza del precariato
2018
Sinistrash Sinistrash
2023

Kund:innen kauften auch