Per un manifesto del digitale nella scuola Per un manifesto del digitale nella scuola

Per un manifesto del digitale nella scuola

    • CHF 23.00
    • CHF 23.00

Beschreibung des Verlags

Il digitale ha cambiato le nostre vite di tutti i giorni. Lo sta facendo da anni e più passa il tempo più lo fa in maniera inesorabile e profonda: è un mutamento radicale di prospettiva che ci obbliga a diventare consapevoli delle differenze, delle opportunità e anche dei rischi che offre rispetto ai corrispondenti analogici ai quali sta via via subentrando. Per questo la scuola non può più ignorarlo e farne a meno. Per lo più, però, tende a piegarlo alle sue forme, ai suoi ritmi, alle sue routine, depotenziandolo e facendo in modo da evitare di confrontarsi con le novità e i cambiamenti che esso esige. Ci si trova allora di fronte a una sorta di ibrido mitologico come l’ircocervo: solo che, in questo caso, anziché avere un animale per metà capro e per metà cervo abbiamo tecnologie, processi e sevizi digitali usati come se fossero analogici, all’interno di stili di pensiero e di strutture organizzative ancora tradizionali. Così quello che dovrebbe essere un ponte per traghettare la scuola verso un futuro che è già qui e ora, guarda al passato: e come ci racconta Kafka, un ponte non può voltarsi indietro senza abdicare alla propria funzione e precipitare.

GENRE
Sachbücher
ERSCHIENEN
2022
21. Oktober
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
567
Seiten
VERLAG
Mimesis Edizioni
GRÖSSE
10.8
 MB

Mehr Bücher von Alberto Felice De Toni & AA. VV.

Decalogo della complessità Decalogo della complessità
2024
Strategie e politiche di formazione nelle imprese familiari Strategie e politiche di formazione nelle imprese familiari
2023
La nave e l’aliante La nave e l’aliante
2022
In equilibrio dinamico all'orlo del caos In equilibrio dinamico all'orlo del caos
2020