Quale patriottismo economico? Quale patriottismo economico?

Quale patriottismo economico‪?‬

Come lo Stato va posto al servizio dello sviluppo e della sicurezza economica nazionale

    • CHF 3.50
    • CHF 3.50

Description de l’éditeur

Il patriottismo economico fa discutere. Con un decreto del 2014 il governo francese ha ufficializzato una linea di tendenza già da tempo viva Oltrealpe, cioè far valere innanzitutto gli interessi del Paese per quello che riguarda la sua economia nazionale, specie in settori strategici quali: difesa, energia, acqua, trasporti, telecomunicazioni e sanità. Contrariamente alla credenza popolare, il patriottismo economico però non va confuso con il semplice protezionismo. Esso ha lo scopo di promuovere la sinergia pubblico/privato a favore della competitività e dell'occupazione. Mira inoltre a promuovere le reti di lavoro e l'innovazione, come anche lo spirito dei poli di competitività. Il messaggio qui è semplice: costruire lo Stato quale attore strategico e partner per lo sviluppo e la sicurezza economica. E se il dibattito sull’argomento in Francia è quanto mai vivo, appare ancor più urgente aprirlo in Italia, dove dal 2008 sono state cedute in mano straniera ben 830 aziende fiore all’occhiello del nostro Made in Italy. In tal senso questo libro può assurgere come un buon punto di riflessione per la nostra classe dirigente.

GENRE
Entreprise et management
SORTIE
2016
16 décembre
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
146
Pages
ÉDITIONS
Fuoco Edizioni
TAILLE
366,1
Ko

Plus de livres par Éric Delbecque

Les silencieux Les silencieux
2020
Sécurité privée, enjeu public Sécurité privée, enjeu public
2013
Le harcèlement communautariste Le harcèlement communautariste
2017
L'intelligence économique L'intelligence économique
2015
Quel patriotisme économique ? Quel patriotisme économique ?
2015
La guerre économique La guerre économique
2012